Come motivare i bambini a fare i compiti

Per la serie 💛 PICCOLO MANUALE DI SOPRAVVIVENZA PER FAMIGLIE
AI TEMPI DEL COVID 19 🌈
come promesso, eccovi il primo post:

📚 COME MOTIVARE I BAMBINI A FARE I COMPITI.

Ho deciso di iniziare da questo perché, complici le belle giornate ☀️ e tutte le distrazioni che si possono trovare nelle nostre case (televisione, giochi e videogiochi, fratelli ecc), immagino che una delle difficoltà maggiori sia affrontare la didattica on line, che arriva quotidiana e inesorabile. 😁

Con i miei consigli, non prometto miracoli. Non si tratta di LEGGI UNIVERSALI e nemmeno di FORMULE MAGICHE ✨🧙. Non tutto sarà adatto a tuo figlio: ogni bambino è UNICO e ha i propri TEMPI e MODI di apprendere.

Quello che puoi fare è spronarlo, incoraggiarlo e metterlo nelle CONDIZIONI MIGLIORI per svolgere i suoi compiti. Per fare questo, puoi provare i miei suggerimenti. E magari qualcuno potrà esserti utile anche per il DOPO.

PUNTO 1
👩‍💻 Dedica uno SPAZIO PRECISO per lo studio

Non tutti hanno la fortuna di avere una stanza dedicata a STUDIO o la possibilità di predisporre una SCRIVANIA in cameretta.
L’importante è che i bambini possano stare TRANQUILLI e CONCENTRATI durante lo svolgimento dei compiti. Ogni giorno puoi riservare ESCLUSIVAMENTE a lui il tavolo della cucina, per una o due ore. Abbiate cura di predisporlo ogni volta con tutto il necessario e con ORDINE: l’ordine dell’ambiente rispecchierà un ordine mentale.

PUNTO 2
Stabilisci gli ORARI

A scuola i bambini sono abituati ad una PRECISA SCANSIONE ORARIA. Questo non solo per una questione organizzativa, ma anche perché la ROUTINE crea SICUREZZA.
Create una ROUTINE QUOTIDIANA anche a casa, stabilendo in modo preciso il tempo da dedicare ai COMPITI. Potete scriverla, decorarla e appenderla al frigo!
Sapere che entro il tempo stabilito DOVRÀ aver svolto i compiti e poi potrà GIOCARE e rilassarsi lo renderà più SICURO e RESPONSABILE.

PUNTO 3
🥇 RICOMPENSA l’impegno

I premi funzionano (quasi) sempre con i bambini. Non si tratta di comprare chissà quali giochi. Quello che suggerisco è di creare un sistema di GRATIFICAZIONE per il lavoro svolto. Il premio può essere un po’ di tempo in più per il gioco, la sua merenda preferita…
Ogni giorno, prima di iniziare i compiti, potete stabilire la ricompensa, oppure potete trasformare questo sistema in un GIOCO: scegliete anticipatamente una serie di PREMI, scriveteli su un cartellone e copriteli, creando una sorta di CALENDARIO DELL’AVVENTO. In questo modo, il premio sarà ogni volta una SORPRESA.

📌 ATTENZIONE: Perché il sistema ricompense potrebbe NON funzionare?
1. NON trasformate i PREMI in RICATTI: preferite PREMIARE piuttosto che PUNIRE.
2. MANTENETE la parola data, o perderete CREDIBILITÀ.

PUNTO 4
📝 Fissa OBIETTIVI SEMPLICI

Lavorare per così tanto tempo a CASA, con tutte le distrazioni che abbiamo detto, senza il supporto della MAESTRA e senza la vicinanza dei COMPAGNI non è facile.
Proponi al tuo bambino obiettivi semplici e PAUSE RICORRENTI durante la sessione di compiti. La CONCENTRAZIONE si allena inizialmente su brevi periodi, per poi aumentare PIAN PIANO.

PUNTO 5
👩‍🏫 AIUTALO, ma NON TROPPO.

Per la maggioranza dei compiti che deve svolgere, non ha bisogno che vi sediate accanto a lui e lo seguiate passo passo.
Accertatevi che abbia COMPRESO chiaramente la CONSEGNA e poi lasciatelo lavorare autonomamente. Dopo insieme correggerete.
Se ci saranno ERRORI, avrà la possibilità di IMPARARE. Abituiamoci tutti a vedere l’errore non come un evento da demonizzare, ma come UN’OPPORTUNITÀ.
Se avrà svolto il compito CORRETTAMENTE, avrà ancora più SODDISFAZIONE per averlo fatto DA SOLO.

😄 E per oggi, da quel di Arcugnano è tutto!✌️

👉 Piccola anticipazione: il prossimo post sarà dedicato a tutti coloro, genitori e non, che stanno sperimentando il lavoro da casa. 🏠

📲 Stay tuned!

Roberta

undefined

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: