
Chi siamo
L’associazione Paideia si occupa dell’organizzazione e della gestione di servizi educativi che integrano e completano l’attività scolastica e il “tempo scuola”: doposcuola, centri estivi, momenti di anticipo e posticipo. Al momento, Paideia opera nella provincia di Vicenza, in scuole dell’infanzia e scuole primarie nei comuni di Vicenza, Arcugnano e Longare.
Attiva da settembre 2016, Paideia è composta da persone con esperienza decennale nel settore ed elevata competenza, i cui responsabili sono qualificati ad alto livello accademico (laurea magistrale, master post lauream).
Paideia è un’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) affiliata all’ente nazionale AICS tramite il comitato di Vicenza.
La nostra filosofia
Operiamo in un’ottica di servizio e inclusiva volta a valorizzare il personale e a mantenere costi contenuti e vantaggiosi per le famiglie.
Siamo focalizzati su bambini e ragazzi in età scolare, sulle loro esigenze e sul loro benessere psicofisico, operando in un ambiente sicuro con l’ausilio di personale esperto e affidabile con il quale trascorrere tempo di qualità.
Per maggiori informazioni sulle nostre proposte e sui nostri servizi, visita la pagina Attività.
Perché “Paideia”?
Paideia è un termine greco, il cui significato originario equivaleva a educazione e che assunse poi il valore di formazione umana per arrivare infine a indicare la cultura nel senso più elevato e personale.
Potremmo perciò definire la paideia come il metodo educativo dell’Antica Grecia, che comprendeva non solo lo studio delle discipline che oggi definiamo scolastiche (come arte, matematica, scienze, storia), ma anche la cura del fisico e della salute attraverso ginnastica, sport e attività motorie.
Abbiamo scelto “Paideia” come nome della nostra associazione, perché ci occupiamo della formazione di bambini e ragazzi in modo trasversale, focalizzandoci sul loro benessere attraverso attività motorie e culturali.
Perché “ASD”?
ASD significa Associazione Sportiva Dilettantistica. Paideia è una ASD registrata presso il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e affiliata all’ente nazionale AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport), di cui recepisce l’assicurazione consultabile sul sito www.aics.it.
Tutti i nostri educatori sono istruttori sportivi di primo livello di ginnastica per tutti o ginnastica finalizzata alla salute. Alcuni educatori sono istruttori sportivi di secondo livello o con specializzazioni specifiche (yoga adulti e yoga bimbi, zumba, ginnastica artistica). Tra i nostri educatori abbiamo due laureati in scienze motorie.